
Climatizzatori a pompa di calore
Sistemi per la gestione intelligente della temperatura ambiente.
Le pompe di calore utilizzano aria esterna per produrre acqua o aria, calda o fredda, per riscaldare e
raffrescare gli ambienti. Le pompe di calore si suddividono in diverse categorie, tra cui le principali
sono:
- Aria-Acqua.
- Aria-Aria.
Entrambe utilizzano come fonti primarie l'aria esterna e la corrente elettrica e producono, a seconda
della categoria, aria o acqua da destinare ai terminali di riscaldamento o raffrescamento presenti
nell'ambiente.
Le pompe di calore Aria-Aria sono principalmente utilizzate per il raffrescamento degli ambienti in
sostituzione dei vecchi condizionatori; oltre ad avere efficienze nettamente più alte rispetto ai
condizionatori tradizionali, le pompe di calore aria-aria hanno il vantaggio di poter essere utilizzate
per integrare il riscaldamento o, addirittura, per svolgerne interamente la funzione.
Le pompe di calore Aria-Acqua, invece, sono utilizzate principalmente per la climatizzazione degli
ambienti nel settore residenziale e nel terziario in alternativa ai sistemi convenzionali composti da
refrigeratore più caldaia. La pompa di calore aria-acqua, inoltre, nella maggior parte dei casi viente
utilizzata anche per la gestione dell'acqua calda sanitaria, tramite l'utilizzo di un boiler di accumulo
termico inerziale.
L'applicazione della pompa di calore alla climatizzazione ambientale (riscaldamento + raffrescamento) è la
più conveniente perchè comporta un minor tempo di ammortamento dei costi dell'impianto rispetto ad un
utilizzo per il solo riscaldamento.
L'integrazione di un sistema a pompa di calore con un impianto fotovoltaico, permette di produrre energia
termica senza nessun tipo di costo, grazie all'utilizzo di una fonte gratuita e inesauribile: il sole.
Attraverso queste due tecnologie è possibile ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2.
Contatti
Quando la scienza e la ragione non ci possono aiutare, solo una cosa può salvarci: la nostra coscienza. Perciò abbiamo bisogno di un'ecologia dell'anima. (Mikhail Gorbaciov).
Indirizzo
via Kennedy 19,
86170 Isernia (IS) - P.I. 00811430941
info@n2n.it
Telefono
0660507014